Lo scorso 29 ottobre i Sindaci di Muggiò, Desio e Lissone, insieme agli Assessori delegati alla sicurezza, i Comandanti delle Polizie Locali e i delegati sindacali del personale hanno portato al tavolo del Prefetto di Monza, dottoressa Vilasi, i risultati di sperimentazione di gestione associata del "terzo turno" (serale e notturno) da parte della Polizia Locale.
Una sperimentazione che ha visto - dal 15 maggio al 15 ottobre - attive per tre sere la settimana dalle 18 alle 24 pattuglie "miste" con operatori provenienti dalle tre città.
I risultati sono stati molto positivi e sono consultabili sul sito del Comune di Muggiò (cliccando qui)
Il patto ha visto i complimenti del Prefetto di Monza e
Brianza, il quale ha riconosciuto come tale strumento sia molto innovaitvo (fondandosi sulla recentissima legge regionale n. 6
del 01.04.2015 che disciplina proprio le
politiche integrate di sicurezza urbana) apprezzando l’impegno serio,
meticoloso e responsabile dei tre Comuni.
Di
questi tempi i tre Comuni mettono insieme l’analisi delle problematiche comuni di sicurezza
urbana, nonché la messa in atto di azioni preventive e repressive e un’attività
di mutuo soccorso tra i corpi delle polizie locali, in caso di situazioni gravi
(ad es. gravi incidenti stradali, ma anche la realizzazione di servizi di
presidio serali, notturni e festivi, la formazione di unità specialistiche per
i controlli dei cantieri edilizi e stradali, senza dimenticare il trasporto
merci su strada, i controlli alcoolimetrici e il narcotest.
Anche questo significa fare di più con meno (soldi).
Nessun commento:
Posta un commento