Consiglio Comunale del 12 aprile.
Una seduta lunga, terminata intorno alle tre di notte, per la discussione di un
Bilancio di previsione che risente del periodo di crisi che l’economia italiana
sta vivendo.
Tra i sei emendamenti al Bilancio
2012 presentati congiuntamente dal Partito Democratico e dalla Lista civica
“Insieme per Muggiò” , quello relativo al fondo comunale per l’integrazione dei
canoni d’affitto ha suscitato il maggiore interesse in aula consiliare.
Si tratta di un contributo economico
a sostegno dei nuclei familiari con affitti eccessivamente onerosi rispetto al
reddito annuo complessivo percepito ed a cui possono accedere tutti i cittadini
muggioresi titolari di un contratto di locazione, regolarmente registrato.
Nel fondo comunale, per il 2012,
erano stati stanziati dal centrodestra soltanto 5.000 euro. Troppo poco secondo PD e
Lista civica “Insieme per Muggiò”, secondo i quali l’intervento di sostegno
dovrebbe essere più incisivo in un momento di crisi economica per le famiglie.
Una preoccupazione fondata e dimostrata dal fatto che lo stanziamento di 5.000 euro
inizialmente previsto per l’intero anno è quasi stato interamente azzerato
in meno di quattro mesi.
La proposta di emendamento chiedeva
un aumento degli stanziamenti per il fondo per 10.000 euro, chiedendo contemporaneamente
di risparmiare sulle spese per la stampa e la diffusione di materiale
informativo del Comune (giornalini e manifesti). Maggioranza ed opposizione
hanno trovato un accordo sulla proposta di
emendamento, per un importo di 5.000 euro invece dei 10.000 richiesti, e la
proposta è così approvata all’unanimità.
Un gesto condiviso che dimostra,
ancora una volta, come il Partito Democratico di Muggiò non porti avanti battaglie politiche
ideologiche o preconcette verso l’attuale maggioranza composta da PDL e Lega
Nord, ma abbia come interesse esclusivo, anche dai banchi dell'opposizione, lo sviluppo della città e la promozione
di una buona qualità della vita per tutti.
lega e pdl pensano ad altro a muggiò. non certo alle famiglie in difficoltà.
RispondiElimina